I nostri servizi di welfare aziendale sono rivolti a piccole-medie imprese che desiderano fare della vicinanza ai bisogni dei lavoratori un proprio punto di forza. In questa ottica, progettiamo piani personalizzati di welfare aziendale a partire dalle esigenze dell’impresa e dei lavoratori ed eroghiamo pacchetti e servizi di assistenza destinati ai lavoratori stessi.
A seconda delle politiche di welfare aziendale, l’acquisto dei servizi di assistenza potrà essere sostenuto del tutto o solo in parte dall’azienda stessa.
I servizi si articolano nei seguenti interventi:
Il servizio è indirizzato a piccole-medie imprese e accompagna l’azienda nella costruzione del proprio piano di welfare aziendale, a partire dalle esigenze dell’impresa stessa e dei lavoratori. La proposta comprende l’analisi delle caratteristiche aziendali che impattano sulla conciliazione tempi di vita/tempi di lavoro, l’analisi dei bisogni espressi dai dipendenti, l’analisi del territorio e dei servizi già presenti, la predisposizione dell’eventuale accordo sindacale, la definizione del pacchetto d’offerta comprensivo di servizi e prestazioni e accordi con i fornitori, l’accompagnamento e il monitoraggio in itinere del progetto per un anno. Il percorso sarà condotto da un team composto da esperti in materia welfare, costruzione di reti territoriali, risorse umane e gestione dei rapporti sindacali.
Un nostro incaricato – il Maggiordomo – accoglie le richieste dei lavoratori relative a pratiche amministrative (pagamento bollettini, acquisto francobolli, spedizioni postali, ritiro visti per l’espatrio, ritiro passaporto, rinnovo carta d’identità, ritiro rinnovi patente, ritiro biglietti viaggio, pagamento multe, pagamento spese condiminiali, pagamento polizza assicurativa, bonifici, etc.), pratiche assistenziali e sanitarie (prenotazioni visite mediche, preparazione domanda ISEE, istruzione pratica di richiesta UVG, UMVD, pratica per ausilii e/o per ricoveri di sollievo, revoca e rinnovo del medico di medicina generale), servizio lavanderia e sartoria, acquisti personali. Il servizio viene espletato dal Maggiordomo nei 7 giorni successivi alla presa in carico della richiesta. L’azienda sostiene il costo del servizio, riconoscendo un forfait, mentre i costi vivi delle prestazioni sono a carico del lavoratore. Il Maggiordomo è presente presso la sede dell’azienda 2 volte alla settimana.
A seconda delle proprie politiche e scelte di welfare a favore dei lavoratori, l’azienda può sostenere l’acquisto da parte del proprio collaboratore di servizi di assistenza e cura o per la gestione della vita quotidiana, accollandosene il costo in toto o in parte. I servizi possono essere offerti in pacchetti o acquistati per singola attività (servizi alla persona, aiuto per la vita quotidiana)